Skip links
Libro di Poesie

Amnesia del movimento delle nuvole

Poesie d’amore in tempo di guerra
I
Mentre il tempo accovacciato
sull’albero tende le orecchie
a un cielo d’invisibili laser
un brusio d’impronte digitali
sulle maniglie delle porte la tua
nudità esposta a ogni attentato
il campo di luce si restringe tocca
lo zero senza morso di bacio oblio
di sigaretta regredendo in fissità.
II
Una frazione di non coincidenza,
tela di ragno, astro,
tra la mia vita e il tuo millennio
le buie armate della mezzanotte
sfaldano la città e le sue luci
lo stacco della mente
il taglio netto tra la pace e la guerra
il profilo della città sull’altura
infinitamente nero.

Descrizione

anno di pubblicazione: 2003
Maria Attanasio conosce le vie nuove della poesia. Le passioni avventurose per un aldiqua non puramente individuale, fondamento di ogni trasformazione, la trasformazione estetica naturalmente inclusa. Globi ventosi oscuri, il fare e il disfare degli esseri similidissimili, le mille sfaccettature di un assieme amoroso sempre meno ripartito, sempre meno scisso –un indice della crucialità sprigionata.

 

L’originalità e l’energia latente di questo bel libro sembrano inoltre matericamente risiedere in una condensazione di elementi eterogenei sinora ritenuti opposti o comunque non passibili di compenetrazione reciproca. Sono ravvisabili difatti mosse di spostamento drasticamente figurate, mescolanti “sofferenza intelligente” e piacere delle risorse linguistiche, ansimare quotidiano e fantasie di mutamento, abbandono alla bellezza della natura e misurazioni psicologicamente acuite di corpi, sentimenti gesti.

Premi

Premio Lorenzo Montano 2004